Convegno per la cura dell’alcolismo Villa Silvia Senigallia (ottobre 2010)
Convegno nazionale, organizzato dalla casa di cura Villa Silvia di Senigallia per la cura dell’alcolismo che, oltre ad ospitare relatori di prestigio, ha tenuto a battesimo la proposta di una rete nazionale all’interno del ‘Corral’, il Coordinamento delle riabilitazioni residenziali.
Dal convegno sono emersi dati allarmanti: l’aumento del consumo di alcol e superalcolici tra giovani ed adolescenti. Dati che inquadrano un fenomeno che si estende ad incidenti sul lavoro ed a gravi patologie correlate all’abuso di alcol.
Negli ultimi tempi sono sorte esperienze di riabilitazione e reinserimento di pazienti alcologici sulla sorta di comunità terapeutiche per tossicodipendenti. Una fase della quale c’è assoluta necessità: esigenza peraltro illustrata dalla legge 125/2001.
Nelle Marche il prossimo anno partirà una comunità residenziale a Piticchio di Arcevia ad opera della casa di cura ‘Villa Silvia’ di Senigallia, da oltre trent’anni impegnata sul fronte della cura e del recupero di pazienti algologici.
Al convegno è stato inoltre sottolineato che non esiste un unico intervento per affrontare l’alcolismo, ma che è necessaria la cosiddetta “riabilitazione residenziale a breve termine’.
Nessun Commento