Apertura bretella Nord Complanare Senigallia
Importante passo per la viabilità senigalliese: è stata aperta la Bretella nord che si sviluppa in affiancamento complanare all’A14. Un’arteria attesa da tempo che garantirà l’allegerimento del traffico sulle principali strade cittadine; in particolare sulla Statale Adriatica e su via Cellini.
Il primo viaggio è stato effettuato da una carovana di auto e moto d’epoca con a bordo le autorità cittadine.
Lungo questo tratto di complanare vengono aperte le seguenti uscite partendo da Nord:
1) Strada della Marina incrocio Via Mattei;
2) Fosso della Giustizia – intersezione di Via Belardinelli, Mattei e Cellini;
3) Senigallia centro (ex uscita del casello A14)
In prospettiva saranno aperte altre due rotatorie, con uscite in zona ospedale.
Si tratta di una strada di servizio della strada principale, per una lunghezza di 4 chilometri e 617 metri.
All’interno dello spartitraffico sono installati la recinzione autostradale, rete anabbagliante e barriere antifoniche.
Per mitigare l’impatto, dovuto alla presenza della Bretella nord nel tratto adiacente a Borgo Coltellone, compreso tra i due nuovi cavalcavia di Via Cupetta e di Via Po’ (ex Strada Provinciale Corinaldese), è stata realizzata una galleria artificiale per un’estensione di 295 metri che accoglie la piattaforma della bretella Nord.
Sopra la copertura della Galleria Coltellone è stata invece realizzata un’area verde con arredo urbano e giochi.
In attesa del completamento del tratto sud della complanare, vincolato alla terza corsia autostradale ed attualmente in stand by per difficoltà tra società autostrade e consorzio aggiudicatario dei lavori, il tratto nord facilita insomma il collegamento del tratto ovest verso nord.
Nessun Commento