La Fenice di Senigallia sede stabile della Compagnia della Rancia
La Compagnia della Rancia si trasferisce a Senigallia per una collaborazione con l’Amministrazione comunale per fare del teatro La Fenice un luogo strategico di respiro nazionale per accrescere ulteriormente l’offerta degli spettacoli e promuovere lo sviluppo culturale e turistico della città.
La Fenice verrà dunque trasformata nella sede stabile di produzione della Compagnia fondata a Tolentino nel 1983 e che, nel corso del tempo, è divenuta una delle più grandi società private italiane produttrice di grandi musical e spettacoli teatrali. Un’operazione perfezionata grazie alla regia di Amat, associazione marchigiana attività teatrali, e della regione Marche che punta a consolidare un forte teatro stabile privato.
A spingere la Compagnia della Rancia a scegliere Senigallia sono state anche le caratteristiche della Fenice. La struttura si presta in effetti benissimo per i musical che non tutti i teatri garantiscono.
Il protocollo d’intesa, valido sino al 31 dicembre 2017, prevede per la Compagnia della Rancia la disponibilità esclusiva del teatro La Fenice per 90 giornate l’anno e la gestione per gli spettacoli di prosa e commedia musicale.
Nessun Commento