Riapertura piscina Saline Senigallia
A distanza di meno di cinque mesi dal dramma dell’alluvione di Senigallia, riprende in pieno la propria attività la piscina Saline. Una riapertura in grande stile grazie all’impegno di enti, amministratori e tantissimi volontari.
Lo scorso 3 maggio, l’acqua ed il fango di esondazione avevano raggiunto la zona vasca e tutti gli impianti situati nel piano sottostate (canali di areazione, pompaggio, trattamento acqua) lasciando una coltre di melma di cinque centimetri. La prima parte dei lavori – per un costo complessivo di 34 mila euro sul quale dovrebbe intervenire la Regione Marche grazie allo stato di emergenza – ha previsto autospurgo, rimozione fango e ripristino urgente degli impianti. Per giungere alla completa efficienza della struttura è stato poi necessario ripristinare la funzionalità delle caldaie, perfezionare il controllo dell’impianto elettrico e dei quadri generali nei locali di trattamento dell’acqua. In questo caso gli interventi – per un importo di 50 mila euro – sono stati finanziati da Unicredit, presente nelle Marche con oltre 90 sportelli e che ha istituito, sin da maggio, un laboratorio di crisi per rispondere alle esigenze creditizie di chi è stato colpito dalla calamità.
Nessun Commento