Visi e Voci 9 settembre 2017
I servizi della trentaseiesima puntata di Visi e Voci in onda il 9 settembre 2017 su Tv Centro Marche.
1 Ennesima morte da amianto a Senigallia, da sempre protagonista indiretta a causa della presenza ed alla lavorazione in città sino agli anni ’90 degli stabilimenti Sacelit ed Italcementi. Il decesso di Bruna Luvieri Livieri non è passato indifferente anche per un forte riferimento nel manifesto funebre da parte dei familiari.
2 Nelle zone terremotate marchigiane, in molte località i lavori sono in ritardo sia nella realizzazione delle scuole che nell’allestimento dei moduli abitativi per ospitare gli studenti e le loro famiglie ed evitare i trasferimenti dalla costa. Una situazione denunciata con forza dal sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini.
3 E intanto aspettando la prima campanella dell’anno è già partita la corsa al kit scuola. Il rientro sui banchi è purtroppo sempre più salato.
4 La Giunta comunale di Sirolo ha approvato con una delibera la possibile celebrazione di matrimoni con rito civile sulle spiagge del litorale del Comune e in luoghi di particolare pregio turistico, artistico, architettonico, storico, ambientale. Ovviamente la prassi prevista è molto attenta e scrupolosa così come si dovranno pagare tariffe per le celebrazioni.
5 Con il mese di settembre sono partiti i lavori di rifacimento stradale in corso Stamira ad Ancona. Il cantiere durerà oltre un mese con le inevitabili e temute ripercussioni sul traffico.
6 Un affascinante viaggio nel tempo attraverso la storia delle macchine per cucire. E’ il museo che si trova a Filottrano all’interno di un negozio, recentemente inaugurato.
TEMA DELLA PUNTATA:
La vita resta un’opportunità da difendere
Nessun Commento