Visi e Voci 16 settembre 2017
I servizi della trentasettesima puntata di Visi e Voci in onda il 16 settembre 2017 su Tv Centro Marche.
1 Il reparto di Pneumologia, la branca della medicina che studia l’apparato respiratorio, dell’ospedale di Torrette di Ancona è stato scelto per tenere vere e proprie lezioni di interventi in endoscopia durante il congresso internazionale di Milano. In particolare si è trattato di 8 tutorial seguiti da esperti arrivati da ogni parte del mondo. L’endoscopia permette interventi minimamente invasivi.
2 Nuova Banca Marche è ufficialmente Banca Adriatica. Un cambiamento, annunciato lo scorso maggio, imposto dalle norme sui salvataggi bancari, in virtù delle quali una banca in risoluzione, poi venduta, non può mantenere la vecchia denominazione. L’istituto di credito marchigiano sarà Banca Adriatica solo per poche settimane: è annunciata infatti per il 23 ottobre la fusione in Ubi Banca. Intanto però le fondazioni continuano la battaglia legale per far valere le loro ragioni a favore di un territorio che hanno sempre sostenuto.
3 I reati ed i raggiri informatici sono purtroppo in continuo aumento purtroppo anche nelle Marche. Il boom ad Ascoli Piceno.
4 A Civitanova un pensionato con la passione per la vespa e per i viaggi, è partito per un pellegrinaggio molto particolare che lo porterà nei principali santuari d’Europa. Con una pensiero speciale per i terremotati.
5 Dall’estero invece arrampicatori a Serra San Quirico, che ha accolto un centinaio di appassionati per un’iniziativa decisamente emozionante.
6 E sempre nella cittadina in provincia di Ancona, un altro simbolo che rappresenta un vanto per la regione: la storica cartoteca che ospita una nutrita collezione di antiche carte geografiche e mappe che hanno come oggetto le Marche.
TEMA DELLA PUNTATA:
La felicità non dipende da ciò che abbiamo, ma da ciò che siamo.
Nessun Commento