Visi e Voci 23 settembre 2017
I servizi della trentottesima puntata di Visi e Voci in onda il 23 settembre 2017 su Tv Centro Marche.
1 Da otto giorni è ricominciata la scuola per oltre 200 mila studenti, di cui 30 mila nelle aree del cratere. Un primo giorno di scuola speciale a Sarnano dove è arrivato anche il presidente del consiglio Gentiloni per inaugurare la nuova scuola dell’infanzia. Ma accade anche, a pochi chilometri da dove si è recato il premier, precisamente a Caldarola, che la nuova scuola promessa dal governo, non è ancora pronta, anzi per l’esattezza i lavori devono ancora cominciare. Ad un anno dal terremoto le immagini di come sono costretti ad arrangiarsi i piccoli studenti.
2 Da Caldarola a Camerino, altro centro marchigiano tra i più colpiti dal terremoto dove il primo giorno di scuola per gli studenti delle superiori è stato l’occasione per fare il punto ad un anno dal sisma e tracciare nuovi orizzonti per il futuro.
3 Il 15 settembre non è stato solo un giorno speciale per gli studenti ma anche per tanti insegnanti, specie per quelli che hanno fatto del loro lavoro una missione, come una maestra di Arcevia che per salutare i suoi ragazzi, in vista della pensione, ha lasciato loro in dote un piccolo decalogo di buoni consigli. E il saluto diventa virale.
4 Potrebbe essere vicina ad una soluzione la vicenda che vede protagonista Giuseppina Fattori, 95 anni, sfrattata dalla casetta in legna che la ospita da dopo il terremoto. La struttura non avrebbe tutte le autorizzazioni. Il 16 settembre era scattato il sequestro preventivo dell’abitazione in cui l’anziana si era stabilita, per non lasciare il suo paese Da qui lo sfratto che ha suscitato una vera e propria sollevazione popolare.
5 Da un paio di giorni è scattato l’autunno e, nonostante la fine dell’estate, sono ancora tanti i turisti in vacanza nelle Marche, soprattutto nell’entroterra pesarese, preso d’assalto dagli stranieri.
6 Si chiama santuario di Santa Maria Apparente proprio perché la tradizione narra che qui la Madonna sia apparsa più volte ai fedeli e ancora oggi non mancano segnalazioni di grazie o guarigioni miracolose.
TEMA DELLA PUNTATA:
La vita è una lunga lezione di umiltà.
Nessun Commento