Visi e Voci 14 ottobre 2017
I servizi della quarantunesima puntata di Visi e Voci in onda il 14 ottobre 2017 su Tv Centro Marche.
1 Più di 2800 sopralluoghi richiesti, almeno duecento famiglie senza casa, molte sistemate in maniera autonoma, ma anche alcune decine di persone ancora in albergo.
Sembra incredibile, ma è la situazione di Fabriano ad oltre un anno dal terremoto. Siamo andati a parlarne con il sindaco Gabriele Santarelli.
2 E’ di grande qualità l’imminente raccolta olearia nelle Marche.
La mancanza di umidità e le temperature superiori ai 35 gradi hanno creato un’ambiente sfavorevole per la mosca, colpevole negli anni passati di tanti danni alla produzione.
3 Ed un prezioso riferimento nelle Marche per eccellenti produzioni olearie arriva dall’azienda Montecappone di Jesi che, in primis, ha una lunga tradizione familiare con vocazione per il vino.
Grazie all’intraprendenza dell’imprenditore romano Gianluca Mirizzi, si è sviluppata un’importante realtà vitivinicola: 54 ettari di vigneti sulle colline di Jesi e dei suoi Castelli, con 12 ettari di oliveti. L’azienda possiede una cantina di vinificazione con le più moderne tecnologie e l’obiettivo è quello di valorizzare l’originalità del territorio nel prodotto.
TEMA DELLA PUNTATA:
La natura non è un posto da visitare. E casa nostra.
Nessun Commento