Visi e Voci 21 ottobre 2017
I servizi della quarantaduesima puntata di Visi e Voci in onda il 21 ottobre 2017 su Tv Centro Marche.
1 A Serra de’ Conti dove due ragazzini che vivono in una zona isolata, restano esclusi dal giro dello scuolabus. E proprio per sostenere le loro ragioni un gruppo di genitori ha dato vita ad una manifestazione di protesta.
2 A Corinaldo c’è sconcerto ed indignazione per quanto accaduto proprio nel giorno della festa di Santa Maria Goretti. Ignoti avrebbero profanato il santuario della Santa bambina.
3 Un progetto rimasto incompiuto da oltre 15 anni a causa della burocrazia. Parliamo del centro Azzeruolo di Jesi, ideato per accogliere persone malate di autismo altrimenti destinate a centri non specializzati. All’appello delle famiglie verso la Regione, affinché superi gli ostacoli burocratici, ora si unisce anche il Comune.
4 Ad Ussita devastata dal sisma sono tanti gli esempi che arrivano da chi resiste nonostante le difficoltà che ancora si vivono ad oltre un anno dal terremoto. E’ il caso di un allevatore di trote che solo pochi mesi del sisma aveva terminato dei lavori di sistemazione del suo impianto. Siamo andati a vedere quella che è la sua quotidianità
5 Ad 88 anni realizza opere straordinarie. Si tratta di Edgardo Mugnoz. Lo abbiamo incontrato proprio dove mette in atto tutta la sua creatività.
TEMA DELLA PUNTATA:
Quando tutto il resto è perso, rimane ancora il futuro.
Nessun Commento