Visi e Voci 4 novembre 2017
I servizi della quarantaquattresima puntata di Visi e Voci in onda il 4 novembre 2017 su Tv Centro Marche.
1 – 30 ottobre 2016. Data indimenticabile per i marchigiani. E’ già passato un anno dalla scossa di magnitudo 6.5 che ha cambiato il volto della regione, provocando una lunga scia di macerie e distruzione. Eppure, a 12 mesi di distanza, in molti centri dell’entroterra l’emergenza non è finita e la ricostruzione ancora non decolla. Un esempio su tutti, la situazione di Pievetorina.
2 – Anche a Castelsantangelo sul Nera il tempo sembra essersi fermato ad un anno fa. Al momento sono state consegnate solo 11 casette e ne mancano all’appello ben 52, fondamentali per poter affrontare un altro inverno.
3 – Ed a gridare tutta la loro rabbia contro i ritardi della ricostruzione, sono stati proprio i terremotati, tornati nei luoghi martoriati dal sisma per dar vita ad una marcia di protesta.
4 – Un patrimonio unico di locomotive a vapore e carrozze ferroviarie. E’ quello custodito all’interno dell’Officina Squadra Rialzo di Falconara Marittima, un luogo di grande interesse e che domenica scorsa ha eccezionalmente aperto le porte a cittadini ed appassionati nella speranza che qui possa sorgere un polo museale legato ai treni.
5 – Sta facendo discutere genitori e dirigenti scolastici la legge rimarcata dal Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, che prevede l’uscita da scuola solo se prelevati dai genitori fino a 14 anni. Abbiamo raccolto l’opinione della gente.
TEMA DELLA PUNTATA:
La terra non appartiene all’uomo, è l’uomo che appartiene alla terra.
Nessun Commento