Dalla Parte Delle Donne contro ogni violenza
“Sprangate le vostre biblioteche, se volete; ma non mettete nessun cancello, alcuna catena, alcuna serratura, alla libertà della mia mente”.
Ispirandosi a questo significativo aforisma di Virginia Woolf, dal 2002 è nata l’associazione di volontariato Dalla Parte delle Donne di Senigallia.
Un impegno profondo, vero, leale ed efficace per offrire ascolto e sostegno a donne in condizione di disagio e maltrattamento.
Dalla Parte Delle Donne lavora quotidianamente per combattere ogni tipo di violenza (fisica e piscologica) contro le donne.
“Dalla Parte delle Donne” è formata da volontarie donne, tutte con una formazione specifica sul fenomeno della violenza maschile sulle donne. L’accoglienza allo sportello, garantisce in modo assoluto l’anonimato, senza obbligo di denuncia o segnalazione.
Alcune hanno inoltre una formazione in campo giuridico, psicologico e sociale.
COMPONENTI ASSOCIAZIONE DALLA PARTE DELLE DONNE
Sabina Sartini (presidente)
Orietta Savelli
Angelica Priori
Marta Mereu
Manuela Duca
Daniela Magagnini
Eleonora Selvetti
Paola Garrone
Francesca Mariangeli
Romina Gargamelli
Lucrezia Rinaldi
____________________________________________________________
Tra le attività svolte da “Dalla Parte delle Donne”:
- Prima accoglienza a donne in difficoltà attraverso l’ascolto e consulenze legali e psicologiche.
- Colloqui individuali di sostegno per favorire la consapevolezza ed intraprendere il processo di uscita dalla terribile situazione di violenza.
- Partecipazione agli incontri di rete territoriali e d’Ambito.
- Studio del fenomeno della violenza attraverso dati raccolti in forma anonima.
- Formazione continua sulle tematiche specifiche della violenza sulle donne.
- Attività di sensibilizzazione e prevenzione rivolta alla cittadinanza.
Un’altra attività che trova spazio presso l’associazione Dalla Parte delle Donne è rappresentata dai corsi di EcoModa proposti da Fili di Luce, un percorso guidato attraverso l’incredibile e stimolante mondo delle creazioni in tessuto.
Un percorso completo per rispondere a desideri ed esigenze personali, imparando tecniche di modellistica, di taglio e confezione; oltre le rifiniture a mano, si impara l’utilizzo della macchina da cucire e della taglia e cuce.
Durante i corsi di sartoria si realizzano capi di abbigliamento, borse e accessori, mentre durante i corsi di cucito creativo si apprendono varie tecniche. Un cammino per conoscere il significato simbolico ed energetico dei colori, i benefici delle loro vibrazioni scoprendo il linguaggio del vestire.
Esclusività e auto produzione, autonomia, autostima e consapevolezza, sono valori aggiunti che ogni partecipante ai corsi di Fili di Luce acquisisce insieme alla tecnica, alla professionalità che si porterà a casa con le creazioni realizzate durante le ore di formazione.
Ogni anno l’associazione “Dalla Parte delle Donne” ha proposto sul territorio dei percorsi al femminile.
2012: madri, con condivisione e sostegno a tutte le donne che sono diventate mamme.
2013: donne, sensibilizzazione e prevenzione sulle condizioni critiche in cui la donna può trovarsi nella vita.
2014: Io, l’Altra, Noi insieme per riflettere sul significato dell’essere donna e sulla consapevolezza di sé.
2015: Formazione operatrici sul tema della violenza alle donne e del maltrattamento familiare.
2016: due grandi eventi. La fiaccolata “Una luce contro il silenzio: se sai NON tacere”.
La riapertura dello sportello d’accoglienza, chiuso causa alluvione da maggio 2014.
2017: percorso sull’autostima “Perché io valgo”.
“Dalla Parte delle Donne” forma continuamente nuove volontarie e garantisce l’apertura dello sportello due pomeriggi a settimana: il martedì e il giovedì dalle 16:30 alle 18:30. Per esigenze particolari, riceve su appuntamento.
“Dalla Parte Delle Donne”: un impegno profondo per offrire ascolto e sostegno alle donne. Sempre e comunque ….