Da Monte Roberto arriva un inno all’artigianato
Oggi più che mai quando definiamo un prodotto o un servizio con l’aggettivo “artigiano” lo eleviamo in termini di preziosità, qualità e ricercatezza. Sappiamo che dietro a quel prodotto c’è passione e attenzione, c’è una persona prima ancora che una azienda.
L’artigianato è un enorme patrimonio storico e sociale che meglio rappresenta la cultura di impresa e di territorio, costituita da quell’insieme di attività, botteghe, ma anche borghi, distretti, famiglie che compongono la sedimentazione storica dei luoghi e li rendono unici.
A riguardo, la splendida cornice di Villa Salvati di Monte Roberto ha fatto da sfondo all’evento “Le eccellenze per le eccellenze”, evento organizzato da Confartigianato Imprese Ancona Pesaro Urbino, dove dimostrazioni dal vivo di artigianato artistico si sono unite alle storie di impresa, al territorio, ad una visione di futuro che non abbia timore di “volare alto”.
All’appuntamento, organizzato anche e soprattutto per festeggiare i 20 anni di attività della lavanderia Bolle di Sapone di Katia Sdrubolini di Monte Roberto, sono intervenuti: il sindaco di Monte Roberto, Gabriele Giampaoletti, il presidente di Confartigianato Imprese Ancona Pesaro Urbino, Graziano Sabbatini, il segretario di Confartigianato Imprese Ancona Pesaro Urbino, Giorgio Cataldi, gli imprenditori Sandro Tiberi (carta), Virgilio Contadini (decorazioni e cornici), il collaboratore (Matteo Cogliati) di Giuseppe Quagliano (liuteria) e naturalmente la titolare della lavanderia Bolle di sapone, Katia Sdrubolini che ha festeggiato i 20 anni di attività.
La lavanderia Bolle di sapone di Monte Roberto è stata inaugurata nel 1998 e, proprio in questi giorni festeggia il suo primo ventennale di attività.
In questa lavanderia, la parola d’ordine è il rispetto della clientela, di etica e valori (salvaguardia dell’ambiente, prodotti rapidamente biodegradabili), e qualità (cura professionale per i tessuti, tre volte concentrato, lavaggio igienizzante). La garanzia assoluta è che tutti gli indumenti vengono puliti ed igienizzati con detergenti professionali. Bolle di sapone è Centro di pulitura a Secco ed Acqua per Trapunte, Tappeti, Tende, Divani, Tessuti in Pelle-Renna Scarpe e Borse E non è certamente il solito slogan, affermare che da Bolle di sapone si può ottenere la migliore qualità al miglior prezzo per lavato e stirato (si effettua appunto servizio di stiratura), oltre che per la sartoria. A completamento di questa grande affidabilità, personale competente e gentile, associati alla massima disponibilità per qualsiasi richiesta della clientela. Insomma una vera e propria lavanderia di fiducia.
La giornata è stata conclusa dalla relazione di Massimo Tammaro, ex comandante delle Frecce Tricolori sul tema “Volare alto”. Massimo Tammaro, è un uomo come lui stesso ama definirsi, sognatore!
Tammaro ha sempre cercato di dare il meglio di se per la squadra e per le persone che gli sono state e gli sono tuttora vicine. Spinto da un’innata curiosità e da un insaziabile desiderio di imparare, ha raggiunto gli obiettivi prefissati con umiltà, rispetto, spirito di sacrificio, dedizione, senso del dovere e lealtà. La sua carriera professionale inizia in Accademia Aeronautica dove si è laureato.
Poi consegue il brevetto di Pilota Militare negli U.S.A e vola come Caccia Bombardiere Ricognitore e Istruttore di volo. Successivamente entra a far parte delle Frecce Tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale, di cui è stato Pilota, Leader ed infine Comandante, ruolo quest’ultimo equivalente a quello del vertice di un’azienda. Un reparto autonomo della nostra Aeronautica Militare che ha lo scopo di rappresentare il Sistema Italia nel mondo e che lo ha portato a lavorare in contesti internazionali e multiculturali, dandogli la possibilità di confrontarsi con una molteplicità di figure diverse tra loro: militari, diplomatici, politici, amministratori delegati, capi di stato, e di gestire situazioni complesse e delicate … persino con Gheddafi!
Massimo Tammaro è passato dagli aerei alle auto sportive come Consulente esecutivo di Ferrari SpA. Oggi si occupa della propria società e svolge attività come Advisor, Executive Coach e Speaker durante eventi privati e pubblici, in Italia e nel mondo. Inoltre è appassionato di Innovazione e Corporate Strategy e di Arte che occupa una posizione speciale nella sua vita.