Visi e Voci 2 giugno 2018
I servizi della settantaquattresima puntata di Visi e Voci in onda il 2 giugno 2018 su Tv Centro Marche.
1 I cittadini di Albacina, frazione di Fabriano, hanno lanciato un vero e proprio appello. La zona è alle prese ormai da tempo con crolli e degrado. Una situazione che è precipitata con l’ultimo terremoto, anche se lo stallo va avanti, sisma dopo sisma, dal 1997.
2 All’Abbazia di S. Urbano di Apiro, luogo unico delle Marche, si manifesta un evento altrettanto straordinario. Lo scorso 26 maggio si è ripetuto il fenomeno del raggio di sole, proveniente da un piccolo foro, che si proietta all’interno del luogo di culto. L’evento si dovrebbe replicare il prossimo 19 luglio.
3 Un orto in corsia per alleggerire il periodo di ricovero e prendere confidenza con la natura. E’ il progetto, diventato realtà, all’ospedale Salesi di Ancona.
4 Bambini autori della nuova segnaletica stradale del comune di Gagliole che, alle prese con il terremoto, non dimentica la sicurezza e l’educazione civica. Un centinaio di loro ha partecipato ad un concorso, nel quale sono stati selezionati i 9 segnali vincitori che oggi si trovano sulle principali vie di accesso al paese.
5 Grande partecipazione per i progetti educativi dell’ATA rifiuti della provincia di Ancona. Le apposite iniziative hanno coinvolto 79 Istituti comprensivi, 133 scuole, 492 classi, ed oltre 10 mila studenti. Le primarie hanno partecipato a Filottrano alle “RiciclOlimpiadi”. La proposta “S0S – Scuola Zero Spreco” ha invece vissuto i momenti conclusivi a Montemarciano, Chiaravalle e Monte Roberto.
TEMA DELLA PUNTATA:
Esistere è non aver paura di gettarsi nel mondo.