Visi e Voci 23 giugno 2018
I servizi della settantasettesima puntata di Visi e Voci in onda il 23 giugno 2018 su Tv Centro Marche.
1 Sette colpi in 7 anni, di cui due nel 2018. Accade a Civitanova Marche dove la titolare, esasperata, ha chiesto di installare archetti metallici come barriera di protezione. Ma l’autorizzazione ritarda e, di fronte alla sua tabaccheria spuntano blocchi in cemento contro i ladri. Il Comune la multa.
2 Ci siamo occupati più volte della campana della Torre Civica di Arquata, simbolo di una località devastata dal sisma. Ebbene la campana era stata esposta agli Uffizi, ma ora è finita nel prato di forte Malatesta ad Ascoli avvolta dalle erbacce
3 Pescatori in mare, ma per pescare i rifiuti: è accaduto a San Benedetto del Tronto, che ha aderito al progetto Clean Sea Life, puliamo i nostri mari. Studiosi e ambientalisti hanno dimostrano che nei nostri mari c’è veramente di tutto, persino elettrodomestici.
4 Telecamere anche contro il rifiuto selvaggio. E’ il progetto lanciato da Civitanova Marche, perché ci sono aree della zona industriale che si trovano in una situazione di degrado.
5 La bomba d’acqua che si è abbattuta su Ancona non ha intimorito sei poliziotti eroi che hanno rischiato la vita per mettere in salvo due anziane intrappolate in un sottopasso alla Baraccola. Gli agenti sono stati insigniti di un encomio da parte del Comune e poi anche in Questura.
6 Altri due marchigiani hanno ricevuto importanti riconoscimenti: Ivan Cottini, il 33enne di Urbania che porta avanti con grinta la sua lotta contro la Sclerosi Multipla, nuovo Cavaliere al Merito dalla Repubblica Italiana e l’astrofisica Marica Branchesi, originaria di Urbino è tra le vincitrici del Premio Donne ad alta quota.
7 In chiusura le belle immagini da Macerata vestita a festa per il suo primo raduno regionale dei bersaglieri arrivati da ogni parte d’Italia.
TEMA DELLA PUNTATA:
Non c’è miglior chiave che la volontà di aprire una porta.