Visi e Voci 29 settembre 2018
I servizi della novantunesima puntata di Visi e Voci in onda il 29 settembre 2018 su Tv Centro Marche.
Messaggio promozionale Atelier Ylo Couture (Jesi)
1 Si è svolto a Muccia il sopralluogo della fondazione Bocelli nel sito dove sorgerà la nuova scuola, finanziata dall’associazione. Nelle prossime ore inizierà infatti la demolizione dell’istituto reso inagibile dal sisma e si lavora per trasferire mobili e libri.
2 Ed in attesa della scuola che nascerà, il rischio concreto di chiusura di un’altra scuola. Per questo, protesta ad Ancona davanti all’Ufficio scolastico regionale dei genitori degli alunni che frequentano la scuola “speciale” all’Istituto Bignamini di Falconara, per bambini disabili.
3 Con il decreto emergenza, la ricostruzione post sisma cambierà passo. Con l’istituzione di un doppio cratere procederà a due velocità, a seconda dei danni subìti dai comuni. I più colpiti avranno la precedenza. Ma il sindaco di Tolentino non ci sta. “I nostri terremotati – dice – non sono di serie b.”
4 Nelle campagne marchigiane si sta concludendo la vendemmia e, dopo la disastrosa annata del 2017, quest’anno sulle nostre tavole avremo un vino di ottima qualità. Siamo andati in un vigneto e in una cantina.
5 Buone notizie anche per i tartufi. Grazie al tempo l’annata sarà ottima.
6 Una storia di successo è quella del giovane cervello Emanuele Zannini, jesino di 40 anni, che alla fuga all’estero ha preferito la campagna marchigiana per diventare il più grosso produttore di quinoa d’Italia e scalare la top ten degli agricoltori italiani di successo.
7 In chiusura la bella storia che vede protagonista il giocatore italo cubano della Lube Civitanova.
TEMA DELLA PUNTATA:
Chi pondera a lungo prima di fare un passo passerà la vita su una gamba sola.