Locanda al Circolo Ippico a Vaccarile di Ostra
Ci sono sapori moderni che raccontano storie antiche, che identificano un territorio non solo dal punto di vista geografico, ma anche delle sue tradizioni.
Il ragù di coniglio è da secoli il piatto che meglio rappresenta l’identità di Ostra, grande protagonista sulle tavole di ieri e di oggi, cucinato ancora secondo una ricetta antichissima e con un ingrediente segreto tramandato di generazione in generazione. Il ragù di coniglio, rigorosamente in bianco, si sposa alle tagliatelle fatte a mano e alle paste all’uovo, in un’esplosione di aromi e di gusto che possiamo assaggiare alla Locanda al Circolo Ippico in contrada Vaccarile.
Sorta circa 40 anni fa con annesso il maneggio, dal 16 aprile 2017 ha riaperto i battenti con una nuovissima gestione: Patrizia Piaggesi e Luciana Moroni, entrambe di Falconara Marittima, amiche da molti anni, decidono insieme a Marco Gambella di lanciarsi in questa avventura rilevando l’attività e dando la loro personalissima impronta che unisce professionalità e cordialità.
Immersa nel verde delle colline del Vaccarile di Ostra, la Locanda al Circolo Ippico è un luogo ameno dove la migliore tradizione culinaria viene servita in una cornice d’eccezione dove lo spettacolo più grande è la natura. Sui 2400 metri quadrati di superficie, il ristorante (che può accogliere fino a 150 coperti all’interno e altri 150 nel garden) si sviluppa anche all’esterno con un ampio bar in legno per l’estate e gazebi per gli after dinner, giochi per i bambini e una suggestiva passeggiata lungo la via dei noccioli, tra gli alberi e le famiglie di scoiattoli. Poi c’è lo spettacolo del laghetto per la pesca sportiva dove spesso è facile avvistare un airone cinerino e dove nuotano carpe regina, pesce persico e un luccio gigante.
Alla Locanda al Circolo Ippico è anche possibile soggiornare: sono a disposizione quattro stanze, situate nei locali sopra il ristorante, in cui il legno e la pietra si incontrano creando contrasti suggestivi e giochi architettonici di piacevole impatto visivo. Camere raccolte e accoglienti, dotate di comfort per sentirsi a casa.
Ristorazione, eventi e serate a tema accendono le colline al Vaccarile di Ostra in concomitanza con il Summer Jamboree, durante la notte di san Lorenzo e durante l’inverno con degustazioni di vini regionali in collaborazione con le cantine del territorio.
Una bella testimonianza del grande valore della tradizione che sfida il tempo e resiste attraverso gli anni, proprio come la storia più bella da raccontare.