Visi e Voci 22 dicembre 2018
I servizi della centotreesima puntata di Visi e Voci in onda il 22 dicembre 2018 su Tv Centro Marche.
Messaggio promozionale Ipseoa Varnelli (Cingoli)
Messaggio promozionale Atelier Ylo Couture (Jesi)
1 E’ stata una settimana con disagi provocati dal maltempo che, ovviamente, non hanno risparmiato nemmeno le zone del terremoto, dove la ricostruzione è spesso ancora bloccata e lontana. Abbiamo raccolto lo sfogo degli abitanti di Muccia.
2 E purtroppo si registra un senso di abbandono e di rabbia verso le istituzioni da parte di chi vive e lavora nelle zone del cratere. Ne sa qualcosa Silvia, un’allevatrice di Ussita che a due anni dal sisma non ha ancora una sistemazione dignitosa.
3 Intanto da Tolentino arriva un segnale di speranza post terremoto grazie alla riapertura della basilica di San Nicola, uno dei simboli della spiritualità marchigiana.
4 Ancona, dopo 46 anni, si è riappropriata di una chiesa gioiello dell’architettura, San Gregorio Illuminatore, chiusa dal terremoto del 1972.
5 Nel frattempo, a tre giorni dal Natale, ci si prepara sulle tavole delle feste dove non mancherà il dolce tipico: il panettone che vanta una storia lunghissima ed un’antica tradizione.
6 La Loggia dei Mercanti di Ancona ha ospitato “Fashion Game”, evento dedicato alla moda, organizzato da Confartigianato e che coinvolge gli istituti scolastici marchigiani. L’edizione di quest’anno NON era però come tutte le altre, perché si svolgeva a pochi giorni dalla tragedia di Corinaldo. Per decidere di non rinviarla c’è voluto il CORAGGIO di lavorare per contribuire a far tornare agli studenti la voglia di SORRIDERE. Ed è stato bello, bellissimo, anzi stupendo raggiungere l’obiettivo tutti ASSIEME tra momenti di angoscia e di entusiasmo con la consapevolezza che la voglia di tornare a SORRIDERE va cercata, inseguita, desiderata, meritata, individuata, richiesta, toccata, scoperta e – se necessario – rincorsa affannosamente.
TEMA DELLA PUNTATA:
La vita è splendida come un diamante, ma fragile come il vetro.