L’insegnamento di Franco Perticaroli
Con una cerimonia ricca di emozione è stato intitolato l’appartamento Dopo di Noi di Serra de’ Conti a Franco Perticaroli, da sempre una delle persone più attive nel volontariato cittadino.
Un uomo che, nonostante la malattia, non aveva mai smesso di lottare, dimostrando un’immensa generosità e disponibilità.
Un’intitolazione, affinché la sua presenza illumini per sempre la casa ed il cuore di tutti coloro che l’hanno vissuta e continuano a viverla nel futuro.
Franco Perticaroli è deceduto l’8 gennaio scorso a 74 anni. Ex Carabiniere in congedo, oltre che con la Onlus Il Giardino dei Bucaneve, era volontario di Anteas, Unitalsi, Croce Rossa, Avis, Oratorio ed altre realtà a cui dedicava tutto il suo tempo. Dei suoi viaggi a Lourdes raccontava il silenzio, l’altruismo, la gioia e soprattutto la straordinarietà degli ammalati, che pur nella loro sofferenza sapevano arricchire chi stava loro accanto.
L’Unitalsi è stata un’esperienza condivisa da sempre con la moglie Luisa.
Franco è stato nel consiglio pastorale della chiesa parrocchiale di Serra de’ Conti per 20 anni, e del Monastero al quale era molto legato. Ha ospitato per 5 anni ragazze di Chernobyl ed è stato anche uno dei fondatori dell’Associazione Festa della Cicerchia.
Da pensionato si è dedicato con grande generosità all’attività del “Giardino dei Bucaneve“, associazione che ha l’obiettivo di sperimentare il graduale distacco dalle famiglie di un gruppo di ragazzi diversamente abili, abituandoli ad una vita lontana dal contesto familiare, tenendo conto dei loro desideri, aspettative e preferenze.