Visi e Voci 4 maggio 2019
I servizi della puntata n. 122 di Visi e Voci in onda il 4 maggio 2019 su Tv Centro Marche.
1 In apertura andiamo a conoscere Adelino Orlandi che, a 98 anni compiuti, gestisce a Sant’Angelo in Pontano nel maceratese, il supermercato che lui stesso ha fondato nel 1947, quando era una piccola bottega, e nel quale lavorano tutt’ora il figlio ed i nipoti. Adelino continua a svolgere le mansioni di quando era giovane: pulisce i prosciutti, taglia il parmigiano ed aiuta le signore a riempire le buste della spesa.
2 A Fabriano, il negozio di Gianni Sciamanna ha un’atmosfera retrò, essendo datata 1735, ma è renderlo unico è il suo titolare. Oltre ad essere un commerciante notissimo, è uno dei decani del centro, che ogni domenica tiene aperto il suo negozio e si trasforma anche in cicerone per i turisti che arrivano nella Città della Carta.
3 Accessi facilitati per i diversamente abili in Comune e nei luoghi dell’arte. Così Castelleone di Suasa è diventato il primo Comune delle Marche ad ottenere la Bandiera Lilla, nata nel 2012 con l’obiettivo di favorire il turismo da parte di persone con disabilità.
4 Jesi sulla via dell’oro. Non un sogno, ma un tuffo nel passato più prezioso della città. Oggi la tradizione viene portata avanti da Maria Marchegiani, titolare di Arte Orafa Marchegiani. Da 15 anni manufatti di alta gioielleria realizzati a mano, dal progetto alla fase finale, ottenendo pezzi personalizzati, unici e di grande valore. Acquistare un gioiello Marchegiani significa essere ospiti di un bed&breakfast al centro di Jesi per visitare la città, il museo del gioiello e vivere e respirare laddove tutto ha avuto inizio, secoli fa.
TEMA DELLA PUNTATA:
In fin dei conti il lavoro è ancora il mezzo migliore di far passare la vita.