Visi e Voci 11 maggio 2019
I servizi della puntata n. 123 di Visi e Voci in onda l’11 maggio 2019 su Tv Centro Marche.
1 In apertura da Civitanova Marche una storia che ha dell’incredibile, degna della sceneggiatura di un film. E’ quella di una figlia che a 70 anni dall’abbandono in culla ritrova la madre che invece la credeva morta. E’ davvero una storia d’amore, di speranza e di perdono che fa riflettere sul vero valore dell’esistenza.
2 A Castelplanio abita l’inventore dei maccheroncini al fumé, piatto nato nelle Marche e che ha conquistato le tavole dell’Italia intera. Abbiamo incontrato l’ideatore della specialità culinaria, che è anche campione di culturismo, facendoci svelare vari segreti del miglior fumé.
3 Le Marche sono regione tradizione di tante antiche usanze contadine. Nel mese di maggio una delle più sentite è quella delle Croci di maggio una sorta di rituale a protezione del raccolto. Accade ogni 3 maggio nel giorno della festa di Santa Croce.
4 Maggio è anche il mese della rosa sulla quale siamo andati a fondo per conoscere i suoi pregi e le sue virtù.
5 In chiusura dedicheremo le nostre attenzione al Centro regionale sull’autismo ospitato presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale Santa Croce di Fano. Un centro importantissimo che segue circa 300 bambini e ragazzi.
TEMA DELLA PUNTATA:
La vita è splendida come un diamante, ma fragile come il vetro.