Visi e Voci 29 giugno 2019
I servizi della puntata n. 130 di Visi e Voci in onda il 29 giugno 2019 su Tv Centro Marche.
1 In apertura dedichiamo le nostre attenzioni ai bambini. Gli alunni della scuola primaria Conti di Jesi hanno preso parte ad un progetto che li ha avvicinati alla robotica ed alla programmazione e che ha puntato moltissimo sulla loro fantasia.
2 A Falconara Marittima migliaia di persone in spiaggia domenica 23 giugno per dare vita ad una catena umana per protestare contro le barriere antirumore che Rete Ferrovie Italia ha annunciato di voler costruire lungo il tracciato ferroviario regionale. Cittadini amministratori ed operatori balneari si sono uniti per mano per dire no al muro e sì al mare.
3 Una fermata ferroviaria dedicata all’Università di Macerata. E’ quella che sarà invece realizzata a breve e che da anche il via ad una serie di interventi che hanno l’obiettivo di migliorare i collegamenti ferroviari tra il maceratese e l’anconetano.
4 A Fano sono arrivati gli aerei storici inglesi da addestramento e da turismo del Royal Air Squadron. Presente anche il capo di stato maggiore dell’aeronautica italiana, generale Alberto Rosso.
5 E’ ormai deciso: chiude la discarica della Cornacchia in territorio di Moie di Maiolati Spontini. Per 30 anni ha ricevuto i rifiuti di tanti comuni, compresa Ancona. Ora la nuova giunta comunale ha preso la decisione ed entro l’anno cesserà l’attività.
6 A Jesi sale l’allarme al parco del Vallato: il polmone verde della città è diventato teatro di risse e zona di spaccio.
7 A Loreto torna il ciambellone del pellegrino. L’usanza del 1600 rivive in centro con un dolce serpentone di 175 metri. A tagliare la prima fetta miss italia.
TEMA DELLA PUNTATA:
“Coloro che credono solo a se stessi, sanno che essi stessi NON sono degni di fiducia”.