Visi e Voci 20 luglio 2019
I servizi della puntata n. 133 di Visi e Voci in onda il 20 luglio 2019 su Tv Centro Marche.
1 In apertura la difficile situazione che si è venuta a creare agli ospedali riuniti di Ancona dove, per carenza di personale, in concomitanza con le ferie, i dipendenti sono costretti ad un super lavoro. Inoltre c’è la questione degli orari straordinari maturati che l’azienda è orientata a prescrivere.
2 Tra i primati negativi della nostra regione, c’è quello che riguarda il calo delle nascite. Nel 2018 nelle Marche è stato toccato il minimo storico.
3 Si sono dati appuntamento a Senigallia i gemelli di tutta Italia. Una sessantina le coppie che nei giorni scorsi hanno invaso la spiaggia di velluto per la 18° edizione del raduno nazionale dedicato alle gocce d’acqua.
4 La Questura di Ancona ha avviato una duplice campagna estiva per la sicurezza sulle spiagge attiva da Senigallia a Numana, e contro le truffe agli anziani.
5 A Castelraimondo, invece, le telecamere di sorveglianza hanno incastrato i ladri dell’abbraccio.
6 Percorrerà 4500 chilometri in bicicletta per raggiungere Caponord, ai confini del mondo, lo studente 22enne dell’università Politecnica delle Marche, ucraino di nascita ma civitanovese di adozione, con il pallino delle due ruote. La sua avventura è iniziata lunedì 15 luglio.
7 E’ partita la commercializzazione di una tipicità della nostra regione, la cipolla di Suasa. Il primo ordine è arrivato dalla Liguria. Abbiamo approfondito la questione attraverso l’analisi della sua storia.
TEMA DELLA PUNTATA:
Il supremo frutto dell’autosufficienza è la libertà (Epicuro)