A Senigallia torna “Sapori d’Autunno”
Scatta il 4 ottobre a Senigallia la tre giorni di “Sapori d’autunno”, evento dedicato alle delizie di stagione ed all’artigianato locale.
Nella cornice del Foro Annonario, la manifestazione, promossa dalla Confartigianato di Senigallia con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, proporrà sino a domenica stand, spazi espositivi, mercati, spettacoli, giochi e novità.
Si inizia venerdì dalle 16 alle 24, mentre sabato e domenica orario no stop 9-23.
____________________________________________________________________
ORARI “SAPORI D’AUTUNNO” SENIGALLIA
Venerdì dalle ore 16 alle 24.
Sabato e Domenica dalle ore 9 alle 23
____________________________________________________________________
Le Pro Loco dei Comuni circostanti Senigallia presenteranno iniziative e tipicità dei loro territori.
In piazza Simoncelli si svolgerà la Fiera Micologica, organizzata dall’Associazione Micologica delle Marche che ha sede a Senigallia e che sabato 6 (dalle 9 alle 24) e domenica 7 (dalle 9 alle 20) sempre nell’ambito di Sapori d’Autunno, proporrà la mostra naturale di Micologia.
Accanto al tendone dell’associazione Micologica verrà allestita un’area giochi per bambini con gonfiabili ed attrazioni per permettere ai piccoli di divertirsi mentre i genitori visiteranno “Sapori d’autunno”.
In piazza Simoncelli anche “Orto Antico Bio”, 11 stand in cui verrà promossa la filiera del più grande orto delle meraviglie delle Marche.
In un’ottica di valorizzazione di tutta la città, è stato concordato di far svolgere nella mattinata di domenica, più altre due successive date, il mercato cittadino con la presenza di numerosi ambulanti con le loro proposte.
Anche la cooperativa Casa della Gioventù di Senigallia non mancherà all’appuntamento, proponendo gadget del proprio laboratorio interno.
L’inaugurazione sarà animata sabato pomeriggio dall’esibizione di sbandieratori e musicisti del Gruppo Storico Combusta Revixi di Corinaldo. A seguire, la sfilata del gruppo culturale di rievocazione storica Brigata Montebodio di Ostra.