Visi e Voci 5 ottobre 2019
I servizi della puntata n. 144 di Visi e Voci in onda il 5 ottobre 2019 su Tv Centro Marche.
1 In apertura un fatto di cronaca. Li chiamavano centri massaggi ma in realtà le ragazze svolgevano tutt’altra attività. Gli agenti della squadra Mobile di Ancona hanno arrestato due persone ed hanno sequestrato 9 immobili in varie regioni italiane.
2 Ed è invece un vero e proprio salasso quello che si abbatte sui lavoratori terremotati, costretti a restituire la busta paga pesante entro il 15 ottobre.
3 Di contro, una buona notizia per chi risiede o opera a Jesi. La città di Federico II secondo sarebbe infatti quella che applicherebbe meno tasse nella nostra regione.
4 Le Marche diventano sempre più internazionali, non solo a livello spirituale. L’aeroporto, ormai in mano ad un azionista privato, si apre a nuove tratte. Ad aprile parte quella per Parigi.
5 Dal futuro al passato. Negli anni, i veicoli d’epoca non hanno mancato di ispirare il cinema. A Cingoli c’è un museo dedicato proprio alle sidecar.
6 Dopo il fermo biologico sta per partire la stagione del tartufo che secondo gli esperti dovrebbe essere molto positiva.
7 In chiusura ci occuperemo di uno dei tanti effetti dei cambiamenti climatici. D’altra parte, possono influenzare negativamente anche il nostro sonno e di conseguenza la nostra salute.
TEMA DELLA PUNTATA:
E’ preferibile cadere nella SFORTUNA con netta ragione che avere grande FORTUNA con stolto consiglio.
(Epicuro)