Protezione Civile Senigallia: le info utili
Il Comune di Senigallia lavora con impegno e scrupolosità per comunicare e divulgare il nuovo Piano di Emergenza alla popolazione, a seguito dell’approvazione del Piano di Protezione Civile Comunale avvenuta nello scorso mese di luglio. L’obiettivo è divulgare e far conoscere gli strumenti a disposizione e le buone pratiche da seguire in situazioni di emergenza.
Digitando www.protezionecivilesenigallia.it si accede al nuovo portale.
Uno strumento semplice, rapido ed efficace per conoscere i contenuti del Piano di emergenza locale e gestire al meglio la comunicazione nelle situazione di criticità.
Nella home del sito web protezionecivilesenigallia.it comparirà in evidenza un chiaro avviso in caso di condizioni di meteo avverse ed i cittadini potranno accedere a tutte le informazioni riguardanti le sei aree di rischio individuate dal Piano di emergenza locale: Idraulico-Idrogeologico, Sismico-Maremoto, Neve, Incendio, Ambientale-Industriale. Manifestazione Pubbliche.
Tra i principali contenuti del portale, la sezione sulle procedure di allertamento per il rischio meteo idrogeologico ed idraulico della Regione Marche, in vigore dal 2017, che consente a tutti di apprendere i meccanismi di divulgazione delle informazioni ai cittadini secondo i vari tipi di allerta (gialla, rossa, arancione).
E’ stato inoltre organizzato un servizio di consegna del materiale porta a porta da parte dei volontari di Protezione Civile ai residenti delle aree a rischio alluvione. Si è deciso di comunicare nell’immediato a tutta la popolazione residente nelle zone alluvionali la pubblicazione del nuovo Piano di Emergenza, il servizio di messaggistica, il passaggio dei volontari. E’ iniziata la distribuzione di 6000 cartoline informative nelle aree individuate dal Piano di Emergenza a rischio idraulico ed idrogeologico.