
Pelikan, l’asso dell’ecologia marina
Pelikan, l’asso dell’ecologia marina per la pulizia delle superfici dell’acqua progettato dal cantiere Cpn sull’idea della Garbage Service, guarda alla Thailandia. L’8 agosto, allo scalo di alaggio nella zona Mandracchio di Ancona, la cerimonia di consegna al Governo Thailandese delle due imbarcazioni interamente costruite al porto dorico. Il progetto Pelikan

Varata Pelikan, la barca che pulisce il mare
Il progetto Pelikan, l’imbarcazione per la pulizia delle superfici dell’acqua realizzato dal cantiere Cpn sull’idea della Garbage Service, vince la gara d’appalto internazionale del governo Thailandese. L’8 agosto, allo scalo di alaggio nella zona Mandracchio di Ancona, la cerimonia di consegna delle due imbarcazioni interamente costruite al porto dorico. La

Garanzie vere per fiume Misa e ponte 2 Giugno
I tanto attesi interventi per la messa in sicurezza del fiume Misa, che da anni continuano a rappresentare uno dei principali problemi di sicurezza per la città di Senigallia, non sono più un miraggio. Le garanzie arrivano da Regione Marche e Consorzio di Bonifica che, insieme al rafforzamento degli argini

Inaugurato il Centro Ambiente di Marzocca
Ennesimo grande obiettivo raggiunto per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente a Senigallia. E’ stato infatti inaugurato il nuovo Centro di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, attraverso la realizzazione di una struttura moderna ed efficiente individuata in via Indipendenza, nella frazione di Marzocca. D’altra parte, la raccolta differenziata dei rifiuti

Monster Island, gli studenti insegnano l’ambiente
ATA Rifiuti Ancona, AAto 2 Servizio Idrico e Ludoteca Regionale del Riuso “Riù” hanno collaborato all’organizzazione, anche per l’anno scolastico 2018-2019, dei progetti di educazione ambientale per le scuole di ogni ordine e grado del proprio Bacino. Le iniziative denominate “Scarabeo Verde” e “Smart Tree”, hanno coinvolto 101 Istituti comprensivi,

Via la plastica dal mare !
Un’iniziativa ricca di contenuti, avvincente, partecipata, significativa e capace di lanciare messaggi educativi importanti. Si tratta di Clean Sea Life, evento svoltosi lo scorso 5 ottobre a Senigallia e che ha coinvolto gli amanti del mare in una campagna straordinaria di pulizia. Amministratori, pescatori, volontari, circoli ed operatori turistici uniti per

Clean Sea Life, per cambiare il volto del mare
Grande partecipazione e risultati importanti da ogni punto di vista a Senigallia per Clean Sea Life, evento che ha coinvolto gli amanti del mare in una straordinaria campagna di pulizia. Amministratori, pescatori, volontari, circoli ed operatori turistici uniti per contribuire a cambiare il volto del mare, perché mantenerlo pulito è una responsabilità

Locanda al Circolo Ippico a Vaccarile di Ostra
Ci sono sapori moderni che raccontano storie antiche, che identificano un territorio non solo dal punto di vista geografico, ma anche delle sue tradizioni. Il ragù di coniglio è da secoli il piatto che meglio rappresenta l’identità di Ostra, grande protagonista sulle tavole di ieri e di oggi, cucinato ancora

Sesta Bandiera Blu del porto per Senigallia
Il binomio si è ripetuto anche per il 2018 e con la ventiduesima Bandiera Blu delle spiagge, Senigallia conquista e riceve per la sesta volta consecutiva anche la Bandiera Blu d’Europa per gli approdi turistici che esprime un riconoscimento ad un costante lavoro per la valorizzazione del porto della Rovere. Il

“Zaganetta day”, altra tappa per la 22° Bandiera Blu di Senigallia
Ennesimo riconoscimento per Senigallia che vede premiata la gestione del patrimonio arboreo ed il dragaggio dell’avamporto e dell’imboccatura del porto con l’assegnazione nel 2018 della ventiduesima Bandiera Blu per le spiagge e la sesta per gli approdi turistici. I due vessilli sono stati ritirati nella sede del Consiglio Nazionale delle