
Senigallia, come trovarsi pronti in casi di emergenza
Tra i compiti dell’Amministrazione comunale di Senigallia figura quello di comunicare e divulgare il nuovo Piano di Emergenza alla popolazione, a seguito dell’approvazione del Piano di Protezione Civile Comunale avvenuta nello scorso mese di luglio. D’altra parte, divulgare e far conoscere alla popolazione gli strumenti a disposizione e le buone

Protezione Civile Senigallia: le info utili
Il Comune di Senigallia lavora con impegno e scrupolosità per comunicare e divulgare il nuovo Piano di Emergenza alla popolazione, a seguito dell’approvazione del Piano di Protezione Civile Comunale avvenuta nello scorso mese di luglio. L’obiettivo è divulgare e far conoscere gli strumenti a disposizione e le buone pratiche da

Visi e Voci 15 dicembre 2018
I servizi della centoduesima puntata di Visi e Voci in onda il 15 dicembre 2018 su Tv Centro Marche. Messaggio promozionale Ipseoa Varnelli (Cingoli) Messaggio promozionale Atelier Ylo Couture (Jesi) 1 All’ospedale Salesi di Ancona un robot amico dei bambini sbarca in chirurgia per accompagnare i piccoli pazienti negli interventi.

Ottobre in Rosa Andos Senigallia
Da anni Senigallia si caratterizza per la presenza di associazioni con finalità di carattere sociale. Tra le tante, si distingue per impegno e risultati concreti l’Andos, associazione nazionale donne operate al seno, composta da donne, operate al seno o no, ed aperta a tutti coloro che vogliono dare il loro

Nuova sede agenzia Generali Italia di Senigallia
Una cerimonia elegante che ha coinvolto importanti autorità e personaggi di prestigio e dalla quale sono emersi contenuti di spessore. In questo contesto è stata inaugurata la nuova sede dell’agenzia Generali Italia Senigallia che si è trasferita da via Fratelli Bandiera a via Marchetti 2, presso i locali di Palazzo

Impianto anaerobico di Ostra, il comitato dice No
Il 15 marzo la Conferenza dei Servizi, cui partecipano tra gli altri Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ostra e Comune di Trecastelli potrebbe dare il definitivo via libera alla realizzazione dell’impianto anaerobico di trasformazione di rifiuti organici in una zona esondata meno di due anni dopo l’alluvione che