
Pesceazzurro è sbarcato anche a Senigallia
Dopo Fano, Cattolica, Milano Marittina e Rimini, è stato inaugurato a Senigallia un nuovo punto della nota catena del Pesceazzurro. Il ristorante self service di pesce è sbarcato nella spiaggia di velluto con una struttura moderna di 1500 metri quadrati ubicata in via Abruzzi, traversa del lungomare Alighieri, vicino la

Inaugurazione pescheria del porto a Senigallia
Attenzione, curiosità e tanta partecipazione per la cerimonia di inaugurazione della “Pescheria del porto” di Senigallia. L’operazione è stata finanziata al 100% con fondi comunitari ed effettuata dal Comune di Senigallia che ha utilizzato i Fondi Europei per la Pesca messi a bando dal Gruppo di Azione Costiera – “Marche

Seminario e tavoli tecnici Gac Marche Nord
Interessante incontro di approfondimento – organizzato dal GAC (gruppo di azione costiera) Marche nord – per riflettere sull’opportunità di costituire una rete progettuale per lo sviluppo locale integrato nel contesto della programmazione europea 2014 – 2020. Una riflessione per la redazione di proposte concrete nell’ambito di una rete nazionale dei

Riciclolimpiadi 2013 a Ripe
Consensi e successo di partecipazione a Ripe, in provincia di Ancona, per la quinta edizione di RiciclOlimpiadi, evento ludico-educativo ideato dal CIR33 e realizzato quest’anno in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ripe e Rieco S.p.A., per sensibilizzare i bambini ad una corretta pratica della raccolta differenziata dei rifiuti. L’azione educativa,

Rieco, nuovo gestore di raccolta differenziata
Positivo inizio per il nuovo gestore del servizio di raccolta differenziata rifiuti a Senigallia e comprensorio. Dal primo dicembre 2012 è subentrata la Rieco Spa di Pescara che opera con attività all’avanguardia e che si impegna ora a servire 86 mila utenti, oltre ai circa 50 comuni abruzzesi per un

Riciclolimpiadi 2010 a Sassoferrato
Una mattinata ricca di appuntamenti, organizzata per far divertire i bambini e – allo stesso tempo – sensibilizzarli ad una corretta pratica della raccolta differenziata. È l’obiettivo, pienamente raggiunto, del progetto “fai la differenza”, organizzato dal Cir33 – consorzio intercomunale Vallesina Misa che ha coinvolto i bambini delle scuole elementari

Compostaggio CIR 33 24 ottobre 2009
Non solo “porta a porta”. Da oggi i cittadini della provincia di Ancona potranno anche smaltire autonomamente i rifiuti organici per trasformarli in concime naturale da utilizzare nei propri giardini. E’ questo l’obiettivo che l’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Ancona si è prefissato tramite il progetto per il coinvolgimento delle

I primi 70 anni della Coomarpesca di Fano
GIORNATA INDIMENTICABILE (il 10 ottobre 2009) QUELLA VISSUTA AL RISTORANTE AL PESCE AZZURRO DI FANO PER FESTEGGIARE I 70 ANNI DI STORIA DELLA COOMARPESCA. IL COMPLEANNO DELLA COOPERATIVA PESCATORI FANESE E’ INOLTRE COINCISO CON I 30 ANNI DI VITA DEL PESCE AZZURRO. PER LA RICORRENZA E’ STATO ORGANIZZATO UN GRANDE