
Mancinelli, che spumante !
Il colore rosso rubino con riflessi granata è il primo a conquistare lo sguardo, poi ci sono quelle nuance di rosa e viola. E’ un sorso di novità e di tradizione, tra una bollicina e l’altra, quello del nuovo Spumante Metodo Classico realizzato con uve del vitigno Lacrima lanciato dall’imprenditore

Mancinelli, ecco il nuovo spumante metodo classico
MORRO D’ALBA – Un lancio in grande stile, alla presenza di enologi, specialisti, agronomi e personalità del mondo del vino per lo Spumante Metodo Classico Mancinelli, novità ideata dall’imprenditore agricolo Stefano Mancinelli, realizzato per la prima volta con uve del vitigno Lacrima. Ieri (sabato 1 dicembre) presso la Sala Degustazione

Sabato 1 dicembre a Morro d’Alba Visi e Voci di Mancinelli
MORRO D’ALBA – Grande attesa per l’evento di presentazione dello Spumante Metodo Classico Mancinelli, novità ideata dall’imprenditore agricolo Stefano Mancinelli, in programma sabato 1 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Degustazione dell’azienda agricola Mancinelli, in via Roma 62, nel cuore di Morro d’Alba. L’evento, denominato “Visi e Voci di

Evento alla cantina Mancinelli per presentare il nuovo spumante
MORRO D’ALBA – L’imprenditore agricolo Stefano Mancinelli, titolare dell’omonima Cantina e dell’Azienda agricola in via Roma, nel cuore di Morro d’Alba, lancia sul mercato il suo nuovo Spumante Metodo Classico, per la prima volta realizzato con uve del vitigno Lacrima. Un prodotto nuovo, che identifica ancora di più il territorio

Montecappone, filosofia vincente per vino ed olio
L’AZIENDA VINICOLA MONTECAPPONE-MIRIZZI JESI Montecappone è stata fondata alla fine degli anni ‘60 a Jesi. Nel 1997 la società è stata rilevata interamente dalla famiglia Bomprezzi-Mirizzi, già proprietari dell’omonima Enoteca Tuscolana di Roma da oltre 50 anni, che ha iniziato immediatamente il rinnovo e l’ampliamento della cantina e il rinnovo